Skip to content Skip to footer

CHEF4LONGEVITY

Diventa lo chef
del futuro

In collaborazione con Lifeness

DIVENTA IL PROFESSIONISTA CHE UNISCE CUCINA, SALUTE E BENESSERE

Lo Chef4Longevity è una nuova figura professionale: non solo cuoco, ma promotore di uno stile di vita
consapevole. Unisce competenze culinarie, conoscenze nutrizionali e visione olistica del benessere.

CERTIFICAZIONE
“LONGEVITY CHEF AMBASSADOR”

Apre le porte a cucine d’eccellenza dove la salute incontra
l’alta ristorazione. La certificazione garantisce un tirocinio tra
realtà visionarie, che vivono la nostra stessa etica, dai bistrot
sostenibili, luxury & green hotels, wellness resorts ai
ristoranti Stella Verde Michelin

PANORAMICA DEL CORSO

Corso di cuoco a frequenza mono settimanale, con orari studiati appositamente per chi non ha tempo o già lavora

Quando

22 Settembre 2025

Dove

Via Decio Filipponi 15 – Roma

Durata

6 lunedì consecutivi dalle 15:00 alle 20:00

A chi è rivolto

Professionisti del settore, ristoratori, nutrizionisti,
Appassionati

Cosa ottieni

Attestato “Chef4Longevity Ambassador”

Tirocinio (opzionale)

200 ore

Docenti

Daniela Galdi e altri esperti tra chef stellati, chef professionisti,
medici nutrizionisti, psichiatri e allergologi.

Posti limitati

Max 10/15 participanti

PANORAMICA DEL CORSO

Corso di cuoco a frequenza mono settimanale, con orari studiati appositamente per chi non ha tempo o già lavora

Quando

22 Settembre 2025

Dove

Via Decio Filipponi 15 – Roma

Durata

6 lunedì consecutivi dalle 15:00 alle 20:00

A chi è rivolto

Professionisti del settore, ristoratori, nutrizionisti,
Appassionati

Cosa ottieni

Attestato “Chef4Longevity Ambassador”

Tirocinio (opzionale)

200 ore

Docenti

Daniela Galdi e altri esperti tra chef stellati, chef professionisti,
medici nutrizionisti, psichiatri e allergologi.

Posti limitati

Max 10/15 participanti

PROGRAMMA DIDATTICO

Cosa imparerai durante i 6 lunedi con noi
01

INTRODUZIONE AL CONCETTO DI HEALTHY FOOD

Il ruolo dell’alimentazione consapevole per il peso forma e la salute a lungo termine
02

INTRODUZIONE ALLA DIETA MEDITERRANEA

Focus sugli alimenti principali della Dieta Mediterranea L’oro verde (olio extravergine di oliva)
03

ALIMENTAZIONE E PREVENZIONE

Sostegno dell’infiammazione silente e controllo dell’insulina. Focus su Omega 3, Fibre e zuccheri sostitutivi
04

ALLERGIE, INTOLLERANZE E CELIACHIA

Focus su Celiachia e Malattie Autoimmuni
05

MICROBIOTA INTESTINALE

Ruolo del microbiota Alimenti prebiotici, probiotici e postbiotici. Focus su alimenti fermentati
06

METODI DI COTTURA SANI

Cucina circolare nel rispetto dell’ambiente Attenzione agli sprechi alimentari